Il Gruppo
etika è un nuovo modo di pensare e fare cooperazione tra le persone e le organizzazioni.
etika è un nuovo modo di pensare e fare cooperazione tra le persone e le organizzazioni.
“Dai Giusti di ieri ai protagonisti dell’oggi e del domani”, elaborato dall’Istituto Comprensivo Val Rendena di Pinzolo, è il progetto vincitore della terza edizione di “Crescere sostenibili”, il concorso avviato da etika rivolto alle scuole per favorire la costruzione di una società più rispettosa delle persone e dell’ambiente.
Etika premia l’Istituto con di 5000 euro, finanziamento massimo previsto dal bando, spendibile per la realizzazione dell’iniziativa. Sul sito www.etikaenergia.it sarà possibile ricevere relativi aggiornamenti.
La proposta vincitrice mira a promuovere la sostenibilità sociale, culturale e ambientale, partendo dall’idea che è necessario conoscere le storie di chi prima di noi ha saputo perseguire ideali virtuosi e compiere nobili azioni a favore del prossimo e del pianeta. Per fare questo è prevista la collaborazione tra studenti, amministrazioni comunali e realtà locali nella realizzazione di “Giardini delle Giuste e dei Giusti” (presumibilmente nei territori adiacenti l’Istituto, nei plessi di Pinzolo e Madonna di Campiglio) e nell’ampliamento del Giardino già esistente a Spiazzo.
I ragazzi e le ragazze delle classi della SSPG dei Plessi di Spiazzo, Pinzolo e Madonna di Campiglio dovranno documentarsi e trovare una persona “giusta”, intesa come qualcuno che, comportandosi responsabilmente, si è attivato a favore di una giusta causa e, ricercandone la storia e le azioni che l’hanno contraddistinta, la ricorderanno nel Giardino dedicandole un albero.
L’Istituto lavorerà all’iniziativa durante il II quadrimestre, installando pannelli informativi su ogni persona scelta e realizzando alcune opere d’arte sui temi fondanti del progetto. Accanto a ogni pannello sarà inoltre apposto un QR code indirizzato a un sito web realizzato ad hoc per approfondire concetti quali la sostenibilità ambientale e umana. Quest’ultimo punto si baserà sulle idee sviluppate dagli studenti riguardo tematiche quali: riduzione dei consumi, riciclo, risparmio energetico e scelta di alimenti sostenibili.
Il concorso è stato promosso nell’ambito del progetto etika, dalla Federazione Trentina della Cooperazione, in collaborazione con Dolomiti Energia S.p.a, Con.Solida, Cooperativa Sociale La Rete, Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano S.p.A. e SAIT Consorzio delle Cooperative di Consumo Trentine Soc. Coop -.
Scegli l’energia nuova. Conveniente, ecologica e solidale!
Attiva Etika